Il nostro approccio
Promuoviamo il benessere psicofisico della persona, a partire dalla domanda che ci pone, avendo sempre in mente le sue risorse e potenzialità, spesso meno visibili nei momenti di
disagio, confusione o grande sofferenza.
L’aiuto che vogliamo offrire è sempre pensato sulla richiesta della singola persona.
Accogliere e e rispettare l'unicità di ognuno è una nostra prerogativa,
alla base di qualsiasi tipo di intervento che proponiamo.
Psicoterapia individuale
La psicoterapia è uno spazio protetto ed intimo, all’interno del quale è possibile potersi occupare dei propri disagi o sintomi, concependoli non solo come fonte di malessere e di disequilibrio, ma anche come opportunità di crescita personale e di cambiamento.
Questo, nel tempo, potrà permettere alla persona di potersi occupare delle proprie difficoltà da solo, incrementando il proprio benessere, avendo acquisito nuovi strumenti, nuovi punti di vista e nuovi significati alle esperienze vissute.
Psicoterapia di coppia
La crisi nella coppia è una "spia" che ci porta a pensare ad un cambiamento necessario, non basta amare il partner per star bene insieme.
La psicoterapia di coppia promuove una crescita ed una continua costruzione dello stare insieme con una qualità migliore.
Affrontarlo con uno specialista può essere un’occasione per trovare insieme valide alternative diverse da quelle conosciute, che hanno portato la coppia ad entrare in crisi.
Psicoterapia EMDR
L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un metodo psicoterapeutico che, attraverso la stimolazione oculare bilaterale, permette di rielaborare esperienze dolorose, avvenute anche molto indietro nel tempo. Varie ricerche di neuroimmaging hanno documentato gli effetti immediati e benefici dei trattamenti con EMDR soprattutto nei casi di gravi eventi traumatici, come grandi catastrofi naturali, incidenti, lutti, aggressioni, abusi, violenze fisiche o psichiche.
Psychotherapy in English
Psychotherapy is a protected and intimate space, where each individual can deal with his difficulties or symptoms, learning to see them not only as a source of pain and imbalance, but also as an opportunity for personal growth and change.
This, over time, will allow the person to be able to deal with their difficulties alone, increasing their well-being, having acquired new tools, new points of view. This process will allow the person to give new meanings to the experiences lived.
Visita Psichiatrica
La visita psichiatrica è una visita medica che si svolge attraverso un approfondito colloquio clinico. Verrà indagata la motivazione del contatto, i segni e i sintomi ed in generale la profondità del disagio che la persona porta. Verrà effettuata una raccolta anamnestica completa personale e familiare, esaminata la componente psichica e lo stato di salute generale.
Al termine della visita medica verrà proposto un piano di cure che può comprendere una terapia farmacologica, una psicoterapia o entrambe.
Psicoterapia/Visita Psichiatrica online
La psicoterapia evolve con la tecnologia:
in casi di impossibilità, fisica e/o organizzativa (ad esempio erasmus, trasferimenti lavorativi fuori sede/estero, COVID-19) è possibile effettuare sedute di psicoterapia e visite psichiatriche tramite canali comunicativi digitali (Skype, Whatsapp, Facetime, WebEx, Zoom...).