Dott.ssa Chiara Maria Brambilla
Psicologa Psicoterapeuta
Sono psicologa psicoterapeuta, laureata presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano a pieni voti, specializzata in Psicologia Clinica. Ho conseguito il titolo di psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalisi della Relazione presso la Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione (SIPRe) con voti pieni e assoluti.
Dal 2017 sono inoltre psicoterapeuta abilitata all’utilizzo dell’EMDR, tecnica d'eccellenza per il trattamento dei traumi e stress legato ad essi.
Offro la possibilità di percorsi psicoterapeutici in italiano, inglese e spagnolo.
Tel: +393890027973
e-mail: progettopsichepiola@gmail.com
Dott.ssa Francesca Cassulo
Psicologa Psicoterapeuta
Ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia clinica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con la votazione di 110 su 110 e lode. Sono iscritta all’albo degli Psicologi della Lombardia dal 2013 (n. 16013).
Nel 2018 ho conseguito inoltre il titolo di Psicoterapeuta presso la scuola quadriennale SIPRe di Milano (Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione) con la votazione di 110 su 110 e lode.
Ho sempre svolto la mia attività formativa e lavorativa di psicologo clinico e psicoterapeuta presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, nel Centro Disturbi dell’Umore e in Psichiatria Generale.
Tel: +393393667342
e-mail: progettopsichepiola@gmail.com
Dott.ssa Giulia Paredi
Psicologa Psicoterapeuta
Sono psicologa e psicoterapeuta, laureata presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con voti pieni e assoluti (110/110 e lode). Ho conseguito il titolo di Psicoterapeuta con voti pieni e assoluti (110/110 e lode) presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicoanalisi della Relazione per l’adulto e l’adolescente, SIPRe di Milano.
Ho ampliato la mia formazione frequentando il corso di post-specializzazione in psicoterapia della relazione di coppia sempre presso SIPRe, Milano.
Il mio intervento psicoterapico è rivolto ad adulti, adolescenti e coppie.
tel: +393482435973
e-mail: progettopsichepiola@gmail.com
Dott.ssa Silvia Brioschi
Medico Chirurgo, Psichiatra
Sono un medico chirurgo, specialista in Psichiatria, iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Milano (n° 45770). Nel corso della mia esperienza formativa ho lavorato presso il reparto di Psichiatria Generale e il Centro dei Disturbi dell’Umore dell’Ospedale San Raffaele, centro di eccellenza per la diagnosi e la cura della depressione. Sin dalla specializzazione ho lavorato come medico consulente psichiatra presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, dove negli anni ho acquisito esperienza nella gestione dei Disturbi Depressivi, del Disturbo Bipolare e dei Disturbi d’Ansia.
tel: +393519300882
e-mail: progettopsichepiola@gmail.com
sito web: www.brioschipsichiatramonza-milano.it
Collaborano con noi:
Dott.ssa Serena Ferrara
Psicologa psicoterapeuta, laureata in Psicologia Clinica presso l'Università Vita-Salute San Raffaele e specializzata presso la scuola di psicoterapia Area G di Milano.
e-mail: progettopsichepiola@gmail.com
Dott.ssa Virginia Gatti
Psicologa psicoterapeuta in formazione, laureata in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel ciclo di vita presso l'Università degli Studi Milano Bicocca e specializzanda presso la scuola di psicoterapia SIPRe di Milano.
e-mail: progettopsichepiola@gmail.com
Dott.ssa Antonella La Rosa
Psicologa psicoterapeuta, laureata presso l'Università degli studi di Urbino e specializzata presso la scuola di psicoterapia SIPRe di Milano. Ha inoltre svolto un corso di perfezionamento per psicoterapeuti "Lavorare con il Bambino e la Famiglia" presso la SIPRe di Milano.
e-mail: progettopsichepiola@gmail.com
DIT & P è lo studio legale e tributario che affianca Progetto Psiche Piola. Lo studio DIT & P conta su un affiatato team di esperti avvocati e commercialisti coi quali collaboriamo da diversi anni per fornire a ciascun cliente il supporto necessario in molteplici ambiti ed attività ed in particolare: assistenza e consulenza tecnica in ambito giuslavoristico (“mobbing”, “burn-out”, stress lavorativo, controversie e licenziamento), civile (problematiche familiari in occasione di separazioni o divorzi) e penale (violazione degli obblighi di assistenza familiare, maltrattamenti e/o atti persecutori). Tra le altre tematiche, DIT & P si occupa anche di casistica legata alla responsabilità sanitaria.
L’obiettivo comune di Progetto Psiche Piola e DIT & P è quello di collaborare a 360°per poter essere un luogo di ascolto, di aiuto e di tutela della persona, sia da un punto di vista psichico che legale, avendo sempre in mente le risorse e le potenzialità di ognuno.